Resta al passo sui progressi della ricerca, sulle iniziative e tutte le novità di AIRC
Le guide
Come curare l’azalea
Collocare alla luce
Non al sole diretto
Hai ricevuto l’Azalea della Ricerca e non sai come curarla? Questa pagina fa per te.
L’azalea indica (Rhododendron Simsii) è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ericacee. È una pianta che, con alcune accortezze, può essere coltivata sia in interno sia in esterno.
Ecco alcuni consigli:

Consigli utili
- Va collocata alla luce, non al sole diretto;
- Va annaffiata due volte al giorno d’estate, una volta sola d’inverno, sempre di prima mattina o al calar della sera
- Ama ambienti luminosi e freschi
- Non sopporta temperature sotto i -5 °C
- Va potata solo quando non è in fiore
Come rinvasare l’Azalea
Sfilare l'azalea dal vecchio vaso
Premere il vasetto di plastica originario nella parte inferiore per sfilare più facilmente la pianta.
Sbrogliare un po’ le radici della pianta.
Posizionare l'azalea nel nuovo vaso
Iserire sul fondo del nuovo vaso della corteccia o dell’argilla espansa per fare spessore e della terra fresca concimata o, in mancanza di concime, una bustina piena di scarti alimentari triturati.
Dopo aver messo la pianta nel vaso, aggiungere altra terra fino a riempimento.