Resta al passo sui progressi della ricerca, sulle iniziative e tutte le novità di AIRC
"La ricerca è vita"
Carla e Roberta, mamma e figlia, ci raccontano con un sorriso la loro storia con un linfoma di Hodgkin.

Roberta, di Rieti, è una ragazza come tante, che ama intervallare gli impegni quotidiani a passeggiate in mezzo alla natura. Nella primavera del 2010, quando ha 22 anni, degli esami del sangue di routine evidenziano un valore anomalo. In seguito ad altri controlli si arriva alla diagnosi di tumore. “Il medico ci ha spiegato che avevo un linfoma di Hodgkin. Il mio primo pensiero è andato ai miei cari: mi dispiaceva dar loro questo peso. Io, invece, ero positiva” racconta. Infatti, affronta la chemioterapia con questo spirito: ai capelli che cadono risponde con un copricapo sgargiante. Per Carla, sua mamma, inizialmente la situazione è molto difficile: “Ero come disconnessa dalla realtà. Con la diagnosi di Roberta si è fermato tutto. Si viveva giorno per giorno” racconta. Ma si fa forza per affiancare la figlia nel suo percorso: “È stato un lungo tunnel buio, ma nonostante questo, noi abbiamo sempre cercato di vedere la lucina in fondo a quel tunnel”.
Scopri di più sulla loro storia in questo video
I tumori che colpiscono le donne
Sono 175.600 le donne che ogni anno si ammalano di cancro in Italia. Ma le ultime stime ci dicono che la mortalità, in particolare tra le giovani, sta calando sempre di più.